Una mostra alla Biblioteca Dergano-Bovisa ricorda le lotte del 1904.
Nel settembre di quell’anno, dopo l’eccidio dei minatori di Buggerru in Sardegna, la Camera del Lavoro di Milano proclamò il primo sciopero generale della storia d’Italia. Una svolta che diede forza e voce al movimento operaio.
La mostra “1904. Sciopero! Da Buggerru a Milano” ripercorre quei giorni attraverso documenti e testimonianze che parlano ancora al presente.
Inaugurazione lunedì 12 maggio alle 17.45 con la presentazione del libro “Il lavoro. Dalla rivoluzione industriale alla transizione digitale” (Donzelli), con Guido Cavalca, Enzo Mingione, Enrico Pugliese. Coordina Valentina Cappelletti.
Promossa da CGIL Lombardia e Archivio del Lavoro, in collaborazione con CGIL Milano , Cgil Sarda , CGIL Sardegna Sud Occidentale e la Biblioteca Dergano-Bovisa.


