25 aprile 1945 – Il giorno della Liberazione

25 aprile 1945 – Il giorno della Liberazione

La Lotta di Liberazione in quindici puntate: lo SPI Lombardia lancia La Storia Conta, il podcast che racconta la Resistenza.  Dall’8 settembre 1943 fino al 25 aprile 1945, passando dai militari internati ai renitenti, dalla deportazione alle foibe, alla partecipazione...
Libération: 80_anni_dalla_Liberazione

Libération: 80_anni_dalla_Liberazione

Le ragazze e i ragazzi delle classi 5G e 5D del Liceo Caravaggio di Milano e 5SCA dell’IIS G. Galilei – R. Luxemburg di Milano hanno presentato il loro elaborato il 𝟐𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 in 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨. La playlist su questa pagina raccoglie il nostro video didattico...

LA SCELTA, LA FAME, IL SILENZIO

In occasione della Giornata della Memoria 2025 – Giovedì 23 gennaio 2025 ore 17.00 – 19.00 Archivio del Lavoro con Associazione Pio Galli, Inca e col patrocinio del Comune di Milano, inaugura una mostra dedicata agli IMI Internati Militari Italiani. La...

Archivio del Lavoro: un archivio aperto a tutti

Questo è il video realizzato in occasione dell’inaugurazione della rinnovata sede dell’Archivio il 27 novembre 2023, quando abbiamo aperto i nuovi spazi ristrutturati e riallestiti. È per noi un importante punto di ripartenza per realizzare la nostra missione di...
ALL’OMBRA DELLE FABBRICHE

ALL’OMBRA DELLE FABBRICHE

Il 28 novembre 2024, dalle 9:30 alle 18:30, si sono tenute le celebrazioni per il 105° anniversario della Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per riflettere sul significativo contributo della Camera...
Renzo Baricelli. 90 anni vissuti dalla parte dei lavoratori

Renzo Baricelli. 90 anni vissuti dalla parte dei lavoratori

Tanti auguri di buon compleanno Renzo! 90 anni vissuti dalla parte dei lavoratori. Una vita nomade, piena di passione, di comizi dalle prime ore del mattino alle ultime della sera. Dai cantieri, alla Pirelli all’industria alimentare. La Cgil è la tua casa e...
Sindacaliste

Sindacaliste

La storia della Cgil e delle sue protagoniste a cura di Maria Paola Del Rossi, Debora Migliucci, Ilaria Romeo Il volume ricostruisce il contributo delle donne nel sindacato in più di un secolo di storia. L’emancipazionismo femminile, prima, e il femminismo sindacale,...
Comandante Franco

Comandante Franco

“Storia di Italo Busetto, partigiano, comunista, sindacalista” L’incontro con Italo Busetto è avvenuto per la prima volta nel corso del progetto “Biografie sindacali”, promosso dall’Archivio del Lavoro: un dizionario biografico in costante...
Storia di un capolavoro operaio

Storia di un capolavoro operaio

Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano Il volume di Claudio Nicrosini e Renzo Baricelli ricostruisce la vicenda dell’autunno caldo in Bicocca riscrivendo la prevalente teoria storiografica di una avanguardia non organizzata. Consulta qui i documenti inediti:...