Iniziativa organizzata dall’Associazione Enciclopedia delle Donne “Peccato di scrittura” Concorso di racconti al femminile. Per l’edizione 2025-2026, realizzata in collaborazione con CGIL Milano, Archivio del Lavoro e Fondazione Badaracco, il tema scelto è il lavoro....
Vi auguriamo buone vacanze estive! Vi informiamo che Archivio del Lavoro rimarrà chiuso dall’11 agosto al 12 settembre. Potrete comunque rimanere aggiornati sulle nostre attività e novità attraverso il nostro sito e i canali social (Facebook e Instagram)....
ARCHIVISSIMA 25 #dallapartedelfuturo In occasione della NOTTE DEGLI ARCHIVI l’Archivio del Lavoro vi invita all’evento online TANTE STORIE PER GIOCARE scopriamo la ricchezza delle fonti conservate nell’Archivio del Lavoro per raccontare la storia dell’Alfa Romeo....
Per la collana “Archivi del Lavoro” Italo Busetto, sindacalista e partigiano (1915-1985) di Roberta Cairoli, Debora Migliucci e Guido Montanari Biblion edizioni, 2025 Italo Busetto (1915-1985), nome di battaglia “Franco”, fu comandante partigiano, ideatore delle...
La Lotta di Liberazione in quindici puntate: lo SPI Lombardia lancia La Storia Conta, il podcast che racconta la Resistenza. Dall’8 settembre 1943 fino al 25 aprile 1945, passando dai militari internati ai renitenti, dalla deportazione alle foibe, alla partecipazione...
Le ragazze e i ragazzi delle classi 5G e 5D del Liceo Caravaggio di Milano e 5SCA dell’IIS G. Galilei – R. Luxemburg di Milano hanno presentato il loro elaborato il 𝟐𝟗 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 in 𝐀𝐫𝐜𝐡𝐢𝐯𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨. La playlist su questa pagina raccoglie il nostro video didattico...
In occasione della Giornata della Memoria 2025 – Giovedì 23 gennaio 2025 ore 17.00 – 19.00 Archivio del Lavoro con Associazione Pio Galli, Inca e col patrocinio del Comune di Milano, inaugura una mostra dedicata agli IMI Internati Militari Italiani. La...
Questo è il video realizzato in occasione dell’inaugurazione della rinnovata sede dell’Archivio il 27 novembre 2023, quando abbiamo aperto i nuovi spazi ristrutturati e riallestiti. È per noi un importante punto di ripartenza per realizzare la nostra missione di...
Il 28 novembre 2024, dalle 9:30 alle 18:30, si sono tenute le celebrazioni per il 105° anniversario della Camera del Lavoro di Sesto San Giovanni. Questo evento ha rappresentato un’importante opportunità per riflettere sul significativo contributo della Camera...
Lo sapevi che il logo dell’archivio è stato disegnato da Luigi Veronesi? Molti anni fa Luigi Veronesi invitò Maria Costa (ex direttrice dell’archivio) nella sua casa di Milano e in quella occasione donò all’archivio tutti i manifesti prodotti sia per...