Tanti auguri di buon compleanno Renzo! 90 anni vissuti dalla parte dei lavoratori. Una vita nomade, piena di passione, di comizi dalle prime ore del mattino alle ultime della sera. Dai cantieri, alla Pirelli all’industria alimentare. La Cgil è la tua casa e...
La storia della Cgil e delle sue protagoniste a cura di Maria Paola Del Rossi, Debora Migliucci, Ilaria Romeo Il volume ricostruisce il contributo delle donne nel sindacato in più di un secolo di storia. L’emancipazionismo femminile, prima, e il femminismo sindacale,...
“Storia di Italo Busetto, partigiano, comunista, sindacalista” L’incontro con Italo Busetto è avvenuto per la prima volta nel corso del progetto “Biografie sindacali”, promosso dall’Archivio del Lavoro: un dizionario biografico in costante...
Il 1968 alla Pirelli Bicocca di Milano Il volume di Claudio Nicrosini e Renzo Baricelli ricostruisce la vicenda dell’autunno caldo in Bicocca riscrivendo la prevalente teoria storiografica di una avanguardia non organizzata. Consulta qui i documenti inediti:...
“L’autunno potrà essere veramente caldo”. Con queste parole, il leader socialista Francesco De Martino marchiò icasticamente il culmine di una stagione di lotte sociali e sindacali e che portò a un ampliamento dei diritti dei lavoratori e a una generale...
La storia del lavoro e dei lavoratori in Italia dal 1945 agli anni ’90 attraverso i manifesti sindacali conservati presso l’Archivio del Lavoro della Cgil di Milano La mostra “Manifestamente Lavoro”mira a rendere visibile un patrimonio unico e...
“Un racconto attraverso fotografie, parole e documenti” La mostra è stata una delle iniziative di accompagnamento all’esposizione internazionale promosse dal Comune di Milano per Expo2015. Ha beneficiato, inoltre, del prezioso contributo economico della...
“Dalle lotte operaie allo Statuto dei Lavoratori” La vita di Giuseppe Sacchi (Mediglia, 1917) avrebbe potuto imboccare sentieri diversi. Il ciclismo professionistico, la magra esistenza di immigrato italiano in Australia, la morte prematura sotto le bombe...
“Storia di un progetto di legge” Il volume ripercorre l’attività del Comitato Immagine Differente sorto per volontà della Camera del Lavoro di Milano e promotore di una proposta di legge che disciplini l’utilizzo dell’immagine di donne e...
E’ in libreria il volume curato dal prof. Maurizio Antonioli e sorto dal corso di formazione dei quadri sindacali che abbiamo organizzato nell’autunno del 2011. Scritto dai maggiori esperti italiani di storiografia sindacale e curato da uno studioso di...